
Cosa è la meditazione
Ai giorni nostri si sente parlare spesso di meditazione, ma non tutti sanno in cosa consiste questa pratica.
La meditazione è uno stato mentale che si raggiunge dopo lunghi periodi di pratica e dopo aver portato a temine un lungo percorso.
Il primo passo per arrivare a “meditare” consiste nel liberare la mente, e voi mi chiederete: ” Come si fa a liberare la mente?
Per liberare la mente bisogna allenarla a concentrarsi su una cosa ad esempio nella meditazione Anapana e Vipassana l’attenzione si pone sul respiro.
La mente cercherà di fare di tutto per distogliervi da questo intento, arriveranno pensieri, appariranno immagini, sentirete rumori e profumi, ma voi li lascerete semplicemente fluire.
Senza innervosirsi continuando e imparando semplici trucchetti piano piano arriverete a calmare la vostra mente.
Una volta calmata la mente quando riuscirete a prolungare questo stato si potrà iniziare a parlare di meditazione
Come si svolge la lezione di meditazione a domicilio
Una lezione dura circa un’ora.
Il primo passo sarà riuscire a concentrarsi, per fare questo inizieremo prima a sperimentare i 4 sensi (per iniziare escluderemo il gusto)
Inizieremo osservando magari un fiore, o un qualsiasi altro oggetto, e tutta la nostra attenzione sarà rivolta sulla vista.
Passeremo poi all’udito ascoltando i rumori che ci circondano, poi l’olfatto ed infine il tatto
Ogni volta che ci concentriamo su un senso cercheremo di escludere gli altri.
Dopo aver svolto questo esercizio preliminare andremo a concentrare la mente in modo più profondo.
Le tecniche tramandate dagli antichi saggi sono numerose, il mio scopo nelle prime lezioni e cercare di darvi una panoramica il più completa possibile, per poi iniziare ad approfondire una tecnica in base alle vostre caratteristiche.
La concentrazione è una pratica molto difficile per questo durante la lezione si alternerà a pratiche di rilassamento guidato.