Massaggio Svedese

Massaggio Svedese in Toscana a Domicilio
Massaggio Svedese Classico rilassante o decotratturante

Breve storia del massaggio Svedese o Classico

Le basi del massaggio svedese furono codificate dal medico Svedese Pher Henrik (1776 1839) il quale dopo essersi laureato in teologia partì per un viaggio di sette anni di cui una parte trascorsi in Cina dove imparo le arti marziali e si avvicino alla tecnica cinese Tuina.

Tornato in Svezia elaborò un sistema di ginnastica/massaggio basato sulle arti orientali suddivisa in 4 parti: pedagogica, medica, militare ed estetica.

Questo sistema, dopo notevoli pressioni da parte di Ling, fu riconosciuto dal governo svedese che fondò il Gymnastik- och idrottshögskolan, Istituto Reale di ginnastica, di cui Ling ne fu direttore.

Johan George Mezger un massaggiatore nato in Danimarca, verso la fine del 1800 studiò e sviluppo questa tecnica creata anni prima da Henrik.

Negli anni arrivò creare il massaggio che si conosce ai giorni nostri chiamato classico o Svedese in onore del Henrik che ne introdusse anni prima le basi.

In particolare il massaggio che ideò era suddiviso in 5 diverse tecniche:
Sfioramenti
Impastamenti
Frizioni
Vibrazioni
Percussioni

Cosa è e in cosa consiste il massaggio Svedese

Il massaggio Svedese ha come scopo principale quello di far raggiungere all’individuo un evevato grado di bevessere sia fisico che psichico.

Durante il massaggio vengono utilizzati oli da massaggio, io personalmente uso l’olio edibile di mandorle o di riso, a questi oli possono essere aggiunti oli essenziali in base al risultato che si vuole ottenere.

Come ho detto prima durante il massaggio si eseguono diverse manovre quali sfioramenti, impastamenti, frizioni, vibrazioni e percussioni.

Ogni manovra ha un preciso compito per riattivare il sistema linfatico e sanguigno, tonificare la muscolatura e quindi riportare l’equilibrio nel corpo.

Questo massaggio può essere svolto in modo molto delicato nel caso del massaggio classico oppure in modo più profondo ” decontratturante” nel caso in cui si debbano decontrarre dei muscoli.

Massaggio Svedese a domicilio

Il massaggio Svedese che svolgo a domicilio viene svolto su un lettino che viene disinfettato al termine di ogni trattamento.

In questo tipo di massaggio si usano gli oli di mandorle o di riso.

La persona che riceve il massaggio si metterà in posizione prona, e si inizierà a massaggiare piedi e gambe per poi passare alla schiena.

Al termine la persona si metterà in posizione supina e si massaggeranno le gambe i piedi e poi la pancia e le braccia, il massaggio terminerà con la tesata.

La differenza tra il massaggio classico e quello decontratturante sta nella pressione esercitata e nelle diverse manovre da effettuare sul muscolo contatto.

Il massaggio classico è più una “coccola” mentre con quello decontratturante si va a rilassare un muscolo contratto

PRENOTA ORA
IL TUO MASSAGGIO SVEDESE A DOMICILIO
IN TOSCANA