
Breve storia del massaggio Thailandese
Il massaggio Thailandese è una delle antiche arti di guarigione della medicina tradizionale Thailandese.
Si ritiene che il medico indiano Shivago Kumar Baj, lo abbia codificato intorno al V secolo a.C. utilizzando medicine indiane quale l’Ayurveda e lo yoga utilizzando pratiche provenienti da diversi luoghi dell’oriente.
Si può quindi dire che il Massaggio Thai ha le sue radici nel Tui Na Cinese, nel massaggio Ayurvedico Indiano, e nel massaggio Shiatsu Giapponese e dalle asana dello yoga.
Shivago Kumar Baj era il medico di corte corte del re indiano di Maghada Bimbisara e fu inoltre il medico della di una importante comunità buddhista Indiana.
Nel III, II secolo a.C. alcuni monaci e discepoli arrivarono nell’area che ora è la Thailandia iniziarono a diffondere questo massaggio.
Con il tempo in Thailandia si crearono due diversi tipi di massaggio Thailandese, lo stile di corte o del sud insegnato a Bangkok e quello popolare o del nord insegnato Chiang Mai anche se ai giorni nostri è più difficile distinguere i due stili.
Se si viaggia in Thailandia si troveranno differenze tra una scuola all’altra ma di fatto con il tempo si sono fusi ed ogni insegnante, ogni massaggiatore crea una propria tecnica basata sull’esperienza e sugli insegnamenti ricevuti.
Cosa è e in cosa consiste il massaggio Thailandese
Molti maestri preferiscono chiamare il massaggio Thailandese “bodywork”, o yoga passivo, poiché si allontana dall’idea classica del massaggio in quanto durante la pratica vengono utilizzate diverse tecniche.
Si parte dalla digitopressione in alcuni punti, tipica dell’agopuntura, compressioni, allungamenti e torsioni uguali alle posture yoga.
Al termine di una seduta di massaggi il paziente prova la stessa sensazione provata da una persona che ha fatto movimento, che ha praticato yoga.
Questo tipo di massaggio ha la caratteristica di riattivare la circolazione sanguigna e linfatica, inoltre si tonificano e rinforzano i muscoli, i tendini ed i legamenti ne traggono un grande beneficio.
Massaggio Thailandese a domicilio
Il massaggio Thailandese che eseguo da domicilio viene fatto su un materassino futon che viene disinfettato al termine di ogni trattamento.
Questo trattamento dura 1 ora circa si parte dai piedi dove si eseguiranno alcune digitopressioni tipiche della riflessologia plantare.
Per prima cosa si inizierà dai piedi con una sorta di riflessologia plantare poi si passerà alle gambe, dove verrà riattivata la circolazione linfatica e sanguigna e si procederà con lo stretching per allungare muscoli tendini e rinforzare legamenti.
Digitopressioni, compressioni e allungamenti verranno eseguiti anche sulle braccia, con attenzione alle mani.
Si prosegue con la schiena riattivando i due canali energetici vicini alla colonna vertebrale e poi si lavorerà per decontrarre e rilassare tutti i muscoli.
Anche la testa verrà trattata per aiutare e riequilibrare la propria persona