
Cosa è lo Yoga
La parola “Yoga” deriva dalla radice sanscrita “Yug” e significa unire, congiungere.
L’io dell’essere umano imperfetto e limitato, viene attraverso lo Yoga unito all’io cosmico.
Lo yoga è un’arte, una scienza e una filosofia ma non una religione, infatti per praticare non è necessario abbandonare o trascurare la propria fede religiosa.
La filosofia dello Yoga, tratta della vita dell’uomo a tutti i livelli: fisico, mentale e spirituale, e permette di sperimentare il mondo dentro e intorno a lui.
Lo Yoga è quindi un metodo di vita pratico e sistematico per raggiungere l’armonia, la salute e la pace interiore.
Gli Yoga Sutra di Patanjali, parlano dell’ottuplice sentiero dello yoga, che sono 8 discipline che interagiscono e si intrecciano per formare un corpo ed una mente integra e sana.
Di seguito riportiamo le 8 discipline:
YAMA – Le regole morali – Non violenza, Sincerità, Onestà, Continenza, assenza di avidità per i beni materiali e pensieri
NIYAMA – Le discipline personali – Pulizia, l’accontentarsi, Autodisciplina, studio del se, Arrendersi al se supremo
ASANA – Le posizioni
PRANAYAMA – Il controllo del respiro
PRATYAHARA – Il ritirare i sensi verso la loro origine
DHARANA – La concentrazione
DHYANA – La meditazione
SAMADHI – L’assorbimento della coscienza nel sé
Come si svolge la lezione di Yoga a domicilio
Le lezioni di yoga hanno una durata variabile da 1 a 2 ore e possono essere seguite da chiunque, poichè essendo private vengono modulate in base al livello degli allievi.
La pratica inizia con il saluto al sole, oppure in caso di persone in età avanzata o con particolari problemi posturali, con gli esercizi energetici di Yogananda.
Si prosegue con l’esecuzione di alcune asana, dove verrà data importanza al respiro ed alla corretta esecuzione delle stesse.
Seguiranno esercizi di respirazione “Pranayama” che è un prolungamento cosciente dell’inalazione, della ritenzione e dell’esalazione. Vi sono numerosissimi esercizi per sperimentare questa energia che è il soffio vitale presente in tutti gli esseri.
Si continuerà con esercizi di concentrazione “Dharana” quali Anapana, Vipassana, meditazione di Yogananda e meditazione sull’OM
La lezione termina con un rilassamento guidato.